Siti
utili
Ecco
un elenco di siti che contengono informazioni utili agli stranieri
in Italia:
SITOGRAFIA
SU IMMIGRAZIONE |
ISTITUZIONI
www.prefettura.fi.it/immigraz/
Sito che dà molte informazioni sulle normative esistenti
in materia di immigrazione. Informa anche su che cosa è il
"Consiglio Territoriale per l'immigrazione" e che cosa
fa..
www.cnel.it/istituzione/onc.asp
All'interno del sito del CNEL è possibile trovare notizie
sull'ONC, l'Organismo Nazionale di Coordinamento per le politiche
di integrazione sociale degli stranieri; informazioni sulle politiche
regionali per l'immigrazione e sulle semplificazioni
amministrative.
www.affarisociali.it/struttura/uff5
Contiene informazioni riguardo i comitati per la tutela dei diritti
dei migranti, un registro delle associazioni, un elenco degli enti
che svolgono attività volte all'integrazione sociale e una
vasta normativa di riferimento.
www.provincia.tn.it/immigrazione
Sito trilingue che affronta svariati aspetti,legislativi, organizzativi
e culturali, sul tema dell’immigrazione.
www.comune.firenze.it/servizi
pubblici/stranieri
La sezione del sito del comune di Firenze gestita dall’Ufficio Immigrati,
che offre informazioni e consulenze su accoglienza, lavoro, scuola,
formazione professionale, ecc.
www.uil.it/immigrazione
Informazioni su leggi, documenti e normative europee, regionali
e locali, circolari delle varie amministrazioni e convenzioni internazionali
relative all'immigrazione.
www.poliziastato.it/questure/dati.htm
E' il sito ufficiale della Polizia di Stato che offre indirizzi
e numeri telefono di tutte le questure in Italia.
www.comune.prato.it/immigra/
E' un sito che si rivolge a tutti coloro che sonodirettamente interessati
alle problematiche dell' immigrazione (Enti locali e altre Istituzioni,
operatori sociali, associazioni, Centri di Studio, studenti, ecc.).
http://www2.iperbole.bologna.it/bologna/immigra/
Servizio informativo sull'immigrazione straniera in Italia a cura
dell'Istituzione dei Servizi per l'immigrazione
del Comune di Bologna.
www.comune.torino.it
E' un progetto della provincia di Torino relativo al fenomeno dell'immigrazione.
Il modello è una rete rivolta
ad amministratori, enti, istituzioni, servizi ma anche associazioni
culturali e di volontariato, sempre in tema di
immigrazione e stranieri.
www.comune.torino.it/stranieri-nomadi/
Dal 1982 l'Amministrazione comunale dispone di un Ufficio Stranieri
e Nomadi dipendente dal Gabinetto del Sindaco che opera
come organo di collegamento degli interventi e delle iniziative
del Comune in materia di immigrazione.
SCUOLA
www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/stranieri/scuola
Notizie riguardanti tutti i casi del diritto allo studio dello straniero
in Italia, dall'asilo nido all'università. Informazioni
anche sui corsi di italiano per stranieri e sui corsi professionali
nel territorio fiorentino.
www.unistrasi.it
Il sito dell’Università per Stranieri di Siena contiene notizie
utili in varie lingue per tutti gli stranieri interessati a studiare
in Italia; informazioni sulle modalità di iscrizione e sulle
offerte di borse di studio.
www.comune.prato.it/scuola/home
All'interno di questo sito è possibile trovare uno sportello
relativo al Centro Ricerche e servizi per l'immigrazione,
opportunità per le scuole e contributi allo studio.
LEGISLAZIONE
www.stranieri.it
E' un sito ricchissimo di informazioni relative alle normative passate
e vigenti in materia di immigrazione nel sistema italiano e in quello
di altri Paesi, europei e non.
www.provincia.roma/siti_esterni/immigrazione/leggi
Sito che contiene le complesse leggi, normative e procedure relative
alla immigrazione, i visti d'ingresso, i permessi di soggiorno e
altri servizi.
www.cestim.org/index
02 lex.html
Sito continuamente aggiornato su tutte le normative relative al
fenomeno dell'immigrazione, in Italia, in Europa e in altri Paesi.
Contiene le normative anche in materia scolastica, di lavoro e previdenza,
in materia sanitaria e sulla tutela dei minori.
ASSOCIAZIONI
www.cir.onlus.org
Sito del Consiglio Italiano Rifugiati, in costante aggiornamento
rivolto a chi è interessato a saperne di più sulle
attività del Consiglio, in particolare per quanto riguarda
l'assistenza legale e i progetti in corso.
www.stranieriinitalia.com/
Sito denso di informazioni e ben disposto graficamente; è
possibile trovare procedure, sondaggi, un vasto archivio giuridico,
informazioni di tipo anagrafico,consolati in Italia, forum di discussione.
www.arci.it/solidarieta/neroenonsolo
E' un sito che, oltre a fornire consigli e procedure utili all'ingresso
e alla permanenza
degli immigrati in Italia, propone una campagna di sensibilizzazione
attraverso progetti e appelli.
www.briguglio.frascati.enea.it/immigrazione-e-asilo
Il sito propone una vasta raccolta di leggi, circolari, commenti
e proposte sui temi dell’immigrazione e dell’asilo. Sempre nel merito
approfondisce gli aspetti legali.
www.anolf.it
E' un sito molto utile e ricco di informazioni relative a tutte
le novità del mondo dell'immigrazione, dalle leggi, decreti
e circolari applicative alle attività promosse dall'ANOLF
(Associazione Nazionale oltre le frontiere) per favorire l'integrazione
scolastica; contiene, a tal proposito, una vasta documentazione
fatta di statuti e moduli.
www.meltingpot.org
In questo sito è possibile trovare, oltre ad una vasta e
sempre aggiornata documentazione relativa alla legislazione sulla
immigrazione, anche molti sportelli informativi sui servizi presenti
nel territorio,appelli e iniziative.
www.cestim.org
E' un sito di documentazione sui fenomeni migratori e dati statistici;
ma è anche ricco di informazioni sul diritto allo studio
e sull'aspetto legale relativo agli stranieri nella scuola. Notizie
utili anche su materiali didattici da adottare.
http://integra.techne.org/
Si tratta di un progetto finanziato dall’Unione Europea nell'ambito
dell'iniziativa "occupazione-integra";
notizie sulla Scuola Regionale per l'inserimento sociale degli immigrati.
E' un sito che si occupa soprattutto dei
casi legati all'integrazione degli stranieri nella scuola e nel
mondo del lavoro.
www.cies.it
E' un sito che tratta di immigrazione ed Educazione allo sviluppo,
intercultura e sensibilizzazione, cooperazione internazionale, mediazione
linguistico-culturale. Contiene anche molte immagini e testi essenziali
tradotti in inglese, francese e spagnolo.
www.mmc2000.net
Il progetto MMC Europe 2000 (Multicultural Multimedia Channel Europe
2000) è la prima radio multiculturale e multilingue on line
in Italia. MMC Europe 2000 propone ai migranti e agli autoctoni
interessati, notiziari, interviste e reportage multiculturali e
multilingue, dove l'audience può intervenire attivamente
per creare il proprio programma
radiofonico, scegliendo tra le varie opzioni offerte dalla radio
on line.
www.vol.it/IT/IT/ASSOC/SCORE
E' un'organizzazione panafricana non a fini di lucro che ha come
obbiettivi statutari quello della promozione dei diritti civili,
politici e umani delle minoranze etniche, razziali e religiose.
www.lunaria.org
E' un'associazione noprofit che svolge dal 1992 attività
di informazione, formazione, ricerca e documentazione su temi del
volontariato, del terzo settore, dell'immigrazione e della lotta
al razzismo: organizza, inoltre, campi di lavoro.
www.citinv.it
E' un'associazione politica telematica senza scopi di lucro, animata
da ideali e valori democratici e progressisti, basata sul lavoro
volontario di chi vi aderisce. La Città Invisibile si propone
come luogo virtuale di informazione e confronto democratico e intende
utilizzare la rete telematica Internet come strumento di dialogo
e progettazione sociale e politica.
www.trident.nettuno.it/Mall/michelucci/convivenza.html
La Fondazione Michelucci sviluppa studi e ricerche sulle modificazioni
in corso nel rapporto tra immigrazione e territorio ospitante, sui
mutamenti delle tipologie immigratorie, l'affermarsi di un'immagine
della città come "città delle minoranze",
la presenza di situazioni di forti crisi nella coabitazione urbana
in alcune aree territoriali e il carattere inclusivo di altre.
www.crs4.it/HTML/solidarity.html
E' la finestra di Internet più ampia per le associazioni
di volontariato, un sito web che
raccoglie un elenco di circa 80 associazioni impegnate nel campo
della solidarietà.
www.babelea.org
E' il sito dell'associazione europea di interpretariato sociale;
organizza convegni e incontri sulla mediazione e interpretariato
a livello europeo.
www.multicultural.net
E' un network europeo che raccoglie numerose associazioni che lavorano
sulle pari opportunità di accesso al mondo dell'informazione
per i cittadini di origine etnica minoritaria.