Il
progetto CRO.CU.S punta a sviluppare un sistema che faciliti
l’integrazione scolastica degli allievi d’origine etnica
minoritaria, con particolare attenzione alla creazione di un sistema
comunicativo a due vie che ponga loro, le loro famiglie, i docenti e
le segreterie in grado di utilizzare la lingua meglio padroneggiata da
ognuno.
Attualmente,
le strategie adottate dalle scuole, dalle autorità locali e dalle
associazioni, spesso sono estremamente dispendiose e dispersive, lente
e scarsamente flessibili.
I
materiali didattici già sviluppati, sia per Internet, sia su CD-ROM o
video sono spesso poco noti e difficilmente vengono riadattati per
rispondere alle necessità dei curricula individuali di ogni allievo,
così come non esiste un loro utilizzo con criteri standardizzabili
per integrare i libri di testo in modo complementare, flessibile, e appropriato, nella
prospettiva di un sistema scolastico europeo. D’altro canto, la
varietà dei potenziali utilizzatori di questi sistemi porta con sé
una grande variegazione di necessità, a cui la multimedialità può
dare prime risposte.
Una
volta testato e messo a regime il sistema CRO.CU.S, potrà essere
trasferito anche ad altri contesti linguistici ed educativi per
erogare un servizio veloce e flessibile, rispondente alle necessità
di comunità spesso contraddistinte da una forte mobilità e da
difficoltà di accesso ai servizi, alle lingue dei paesi in cui
vivono, alla comprensione di procedure amministrative e burocratiche.
|